“Indipendenti a scuola” dell’Istituto Superiore di Sanità è uno spazio online e anche un insieme di contenuti (opuscoli, ebook, video) dedicati al tema delle dipendenze da sostanze e da comportamenti con un particolare sguardo al benessere psicologico.
Un sito che ha l’obiettivo di fornire a ragazzi, docenti e famiglie informazioni e approfondimenti utili sul tema, mettendo al centro la scuola come luogo privilegiato per lo sviluppo di una “cultura della salute”. Organizzato per tematiche, destinatari o livello di scuola che lo rendono un sito facilmente navigabile per recuperare le informazioni utili.
Tra i contenuti scaricabili segnaliamo in particolare:
- “(In)dipendenza” rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 18 anni per spiegare che cosa sono le dipendenze (legate alle nuove tecnologie – Internet, social media, videogiochi), come funziona il nostro cervello in risposta a certi stimoli e qualche strumento pratico per capire se si è potenzialmente a rischio di sviluppare un comportamento scorretto.
- “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z – il ruolo dei pediatri e dei medici di medicina generale” che fornisce una panoramica dei nuovi fenomeni di addiction, con l’obiettivo di supportare i professionisti medici nell’intercettare i segnali di allarme e fornire ai genitori e ai pazienti raccomandazioni utili.
Le risorse sono molte numerose e il sito è in costante aggiornamento. Anche Rete Senza Fili è stato inserito tra i progetti di prevenzione menzionati e questa è un’ulteriore opportunità di diffusione del lavoro che stiamo svolgendo su tutto il territorio nazionale.